L'Arte
Il Progetto
Come ad un pittore del rinascimento veniva commissionato una pala d'altare, così gli artisti invitati devono lavorare con spazi preesistenti. Sotto questo aspetto, ricordano le personalità individuali dei vini che, nonostante le diversità, recano l'impronta di un'unica visione e di un'unica sensibilità.
Gli Artisti
Artisti provenienti da tutto il mondo sono stati chiamati a confrontarsi con le sensazioni che il luogo emana, con le emozioni che è in grado di suscitare.
Le Installazioni
L’arte si spande silenziosa lungo le strade, dentro piccole chiese e nelle cantine. Il Borgo di Ama diventa uno scrigno a cielo aperto che in tutte e quattro le stagioni mette in mostra al pubblico opere che dialogano col paesaggio.